Azienda La Massina

Azienda : Azienda Agricola La Massina
Comune : Vernasca
Indirizzo : Via Massina 1 – Vigoleno
Sito web: http://AZIENDAVITIVINICOLAMASSINA.IT/
Email: aliceloschi@hotmail.it
Telefono:052-389-5384

L’azienda

L’azienda vitivinicola la Massina si trova sullo stesso versante collinare del castello di Vigoleno dal quale dista circa 1 km.
È dalla metà dell’800 che la famiglia Loschi è proprietaria di terreni nella zona di Vigoleno, dove ha consolidato una innata tradizione viticola, custodita e tramandata di generazione in generazione.
Con un’esposizione quasi perfetta a mezzogiorno infatti i vigneti aziendali si trovano al margine orientale del comprensorio dei Vini DOC dei Colli Piacentini.

Fiore all’occhiello aziendale sono le produzioni di vini rossi come Gutturnio, Bonarda e Barbera e bianchi quali Ortrugo, Malvasia, Moscato e Monterosso Val d’Arda.

Collocati nel cuore della zona di produzione, discorso a parte, meritano i vigneti dedicati al Vino Santo di Vigoleno DOC, eccezionale vino liquoroso ottenuto da uve bianche passite, sintesi di tradizione e di intenso legame con il territorio.

I prodotti

I nostri vini rossi:
Barberato: vino fermo intenso con base puramente barbera invecchiato in botte
Barbera: vino frizzante secco prodotto da sole uve barbera
Gutturnio: vino rosso frizzante abboccato al palato, prodotto da uve bonarda e barbera
I nostri vini bianchi:
Ortrugo: vino frizzante non particolarmente profumato quindi adatto per accompagnare piatti delicati. Prodotto da uve ortrugo in purezza
Malvasia: vino frizzante abboccato e molto profumato prodotto da uve Malvasia in purezza
Monterosso Val D’Arda: vino frizzante secco prodotto da uve del terrirorio sapientemente mixate per creare un prodotto adatto a tutti i palati
Moscato: vino frizzante dolce da fine pasto per accomagnare il dessert. PRodotto da uve Moscato in purezza
Vin Santo di Vigoleno: ottenuto da uve autoctone antiche Melara e Santa Maria che dopo un lungo processo produttivo che si estende da un minimo di 5 anni in poi, permette di ottenere un vino denso color mogano con lievi screziature quasi ramato-rossastre. l Vin Santo di Vigoleno è un vino doc “da meditazione” che si accompagna a pasticceria secca, dolci al cioccolato e formaggi erborinati o piccanti.