Azienda : Villa Oppi
Comune : Alseno
Indirizzo : Loc. Villa Oppi, Ss9 Via EMilia est 2524
Sito web: http://www.villaoppi.it/
Email: stefano@imedhia.com
Telefono:335-564-6108
L’azienda

VILLA OPPI, conosciuta anche come Castello degli Oppi, ha iniziato la sua attività come antica Posta Romana (un posto dove i viaggiatori potevano fermarsi per ristorarsi, cambiare i cavalli e rifocillarsi) circa 2000 anni fa, grazie anche alla sua posizione strategica lungo la via Emilia, a metà strada tra Parma e Piacenza.
Il servizio di “Posta” ha continuato sino all’inizio del 1800, quando Maria Luigia d’Austria (Seconda Moglie di Napoleone Bonaparte) Duchessa di Parma e Piacenza, era solita fermarsi a ristorarsi, durante il periodo estivo, durante i frequenti spostamenti da Parma a Piacenza.
La Duchessa, in cerca di una casa privata, decide di acquisire la proprietà come casa privata da utilizzare principalmente nei periodi estivi ed anche perché a metà strada tra I Ducati.
nnamoratosi della millenaria storia di Villa Oppi e della sua tradizione produttiva, Stefano Agazzi già diversi anni fa, decise di seguire le orme del Padre Giuseppe, rilanciando in chiave moderna il marchio e realizzando una linea di vini esclusiva e di alto profilo organolettico e d’immagine. Partendo quindi dai vigneti locali, in parte autoctoni e in parte di origine francese fatti impiantare dalla Duchessa Maria Luigia d’Austria, e dai vini del territorio (Gutturnio, Malvasia, Cabernet Sauvignon, Bonarda, etc.) la passione ha portato Stefano a girare l’Italia per creare e selezionare un gruppo di cantine partner site nelle migliori regioni vitivinicole Italiane per produrre alcuni tra i più importanti vini a marchio Villa Oppi.