
A Castell’Arquato, torna protagonista il vino, in una serie di eventi legati ad uno dei prodotti più significativi dei prodotti tipici del territorio.
L’evento principale sarà il 10 Agosto come di consueto ospitato, nella piazza monumentale di Castell’Arquato, con una rassegna delle principali cantine del territorio.
All’evento del 10 quest’anno si accompagnerà anche una serata presso un’altra piazza caratteristica del territorio del comune Vigolo Marchese. Anche nella serata a Vigolo Marchese saranno presenti una selezione delle cantine più prestigiose del territorio.
Nelle due serate oltre al vino, sarà possibile acquistare e degustare alcune delle eccellenze gastronomiche del territorio, come salumi e formaggi. Inoltre il 10 Agosto sarà presente anche una rassegna di selezionati spumanti piacentini. Nelle due serate sarà anche possibile degustare alcune specialità gastronomiche.
Nelle piazze più belle del comune di Castell’Arquato

📆Sabato 10 Agosto – Castell’Arquato
In una delle piazze più belle d’Italia, dove gli edifici dei poteri medioevali si fronteggiano, vi aspetta una sera indimenticabile in cui potrete degustare i vini di cantine selezionante ed assaporare i prodotti tipici del territorio. Sarà presente anche uno speciale banco di assaggio con i migliori spumanti del territorio ed uno dedicato ai vini macerati della Val d’Arda.
Ingresso libero – prenotazione non necessaria
Per chi vuole assaggiare i vini costo del calice: 15 Euro
Dalle ore 20 alle 24
Alle 18 dalla piazza monumentale partirà il trekking del vino a cura dello IAT di Castell’Arquato (prenotazioni allo 0523 803215)

📆Sabato 3 Agosto – Vigolo Marchese
Forse meno cosciuta, ma la piazza di Vigolo vi sorprenderà per la sua bellezza, in una notte che certamente vi ricorderete, potrete assaporare i vini e l’ospitalità del nostro territorio.
Per chi vuole assaggiare i vini: costo del calice 10 Euro (con restituzione del calice) .
Ingresso libero – prenotazione non necessaria
Dalle ore 20 alle 24
Elenco delle cantine partecipanti
Villa Oppi 1524 (v,c)
Marino Barani & Figli (c)
Terzoni Claudio La Conchiglia (c)
Gandolfi Giacomo (v,c)
Ràcca (c)
La Rugiada (v,c)
Colombano (v,c)
Cantine Casabella (c)
Terre di Lodola (v)
Schiavetto (c)
La Buca (c)
Bargazzi Tiziano (c)
Podere Paganini (c)
Cantina Vicobarone 1960 (v,c)
Illica Vino (c)
La Caminà (v,c)
Tenuta Borri (c)
Sartori (c)
La Bertuzza (v)
(v) Vigolo Marchese
(c) Castell’Arquato